Un Branciaroli superlativo nei panni del Capitano Achab, che sposta gli equilibri del romanzo proprio sul conflitto Achab/Moby Dick e su quello Achab/Achab e che riesce con eleganza a estrapolare uno spettacolo di due ore, completo e senza far rimpiangere nulla di quello che tralascia dalle pagine del capolavoro di Melville. In una frase un’impresa mastodontica. https://www.salmonmagazine.com/2019/07/09/qualche-riga-su-un-grande-spettacolo-moby-dick-al-teatro-romano/?fbclid=IwAR16Wv9DJ-gKPLcMvM8ppOsSLWcDgYHP1W2ZNWFgVG0GNw8jI33UzF4lmFo
Denyse al di là del vetro, il documentario di Gianfranco Gallo sulla figlia di Raffaele Cutolo
Fanpage.it pubblicato il 18 luglio 2019 alle ore 13:05 http://<iframe scrolling=’no’ width=’640′ height=’440′ src=’https://youmedia.fanpage.it/embed/XTA6S-SwrnKyo-ou?bar=1&autoplay=1&h=440′ frameborder=’0′ allowfullscreen></iframe> Lei è Denise Cutolo, figlia di Raffaele Cutolo, capo della Nuova Camorra Organizzata negli anni Ottanta e da decenni in carcere in regime di detenzione dura, il cosiddetto 41 bis. Denise allo scoccare del 12esimo anno d’età non potrà più avere contatto col padre ma dovrà parlargli attraverso un vetro. Il documentario “Denyse al di là del vetro” prodotto e girato dall’attore, regista e continua a leggere
Gianfranco Gallo in CLANDESTINO- il 20 luglio al Maschio Angioino
Clandestino clandestino [dal lat. clandestinus (der. dell’avv. clam «di nascosto»),]. – 1. Che è fatto di nascosto, e si dice per lo più di cose fatte senza l’approvazione o contro il divieto delle autorità “Allora chi è che non è mai stato clandestino? Chi è che non ha fatto e chi non fa qualcosa di nascosto? Chi di voi per esempio la domenica pomeriggio mentre il partner è in cucina, nun se guarda ‘e film ‘e Mario Merola a Canale continua a leggere
Giovanni Esposito nel film di Alessandro Siani «Il giorno più bello del mondo» , in uscita il 31 ottobre
Alessandro Siani e i baby-supereroi in versione napoletana L’attore e regista partenopeo anticipa la trama del suo nuovo film, «Il giorno più bello del mondo», in uscita il 31 ottobre di Renato Franco CERNOBBIO (Como) «Un baby-supereroe con superpoteri in versione napoletana»: Alessandro Siani riassume così il suo nuovo film. Il giorno più bello del mondoracconta di un Dipartimento scientifico che studia i bambini speciali, verifica chi dispone di veri superpoteri e chi no: c’è chi ha doti matematiche strepitose («8.279 per continua a leggere
Chi è Massimiliano Jacolucci new entry ne Il Posto al sole
Massimiliano Jacolucci ( appare anche come Massimiliano Iacolucci), attore, autore ,regista. Attore di grande esperienza teatrale Inizia la sua carriera interpretando ruoli di rilievo in opere dirette da registi quali Giancarlo Sepe , Renato Giordano, Attilio Corsini , Maurizio Panici,Giancarlo Sbragia . Nell’ 86 inizia a lavorare per in televisione partecipando a importanti serie quali La Piovra diretto da Florestano Vancini, , Pronto soccorso, Linda e il Brigadiere , La squadra , Don Matteo etc.. Uno dei suoi ultimi continua a leggere
IlGrandeSalto, con Giorgio Tirabassi e RickyMemphis, dal 13 giugno al cinema!
La rapina del secolo nel giorno sbagliato. Ecco il trailer ufficiale del primo film da regista di Giorgio Tirabassi. #IlGrandeSalto, con Giorgio Tirabassi e #RickyMemphis, dal 13 giugno al cinema! Marco Giallini #ValerioMastandrea Roberta Mattei #GianfeliceImparato #PaolaTizianaCruciani #LilloPetrolo Sunshine Production
Fabrizio Matteini dal 29 maggio all’8 giugno 2019 al Teatro della Corte di Genova in “Bashir Lazhar”
Fabrizio Matteini dal 29 maggio all’8 giugno 2019 al Teatro della Corte di Genova / Teatro Nazionale di Genova in “Bashir Lazhar” di Evelyne de la Chenaliere. Un testo aspro e convincente, un racconto capace di affondare come una lama affilata dentro le contraddizioni del benessere occidentale: questo è Bashir Lazhar, testo scritto nel 2002 ma che nulla ha perso in forza ed efficacia. Carico di amarezza e ironia, di cinica consapevolezza e disperata rassegnazione, il monologo mette al centro della narrazione la storia continua a leggere
Michele Botrugno sul set della seconda stagione di “Nero a metà” diretto da Marco Pontecorvo
Michele Botrugno sul set della seconda stagione di “Nero a metà” diretto da Marco Pontecorvo, prodotto da Cattleya per RaiFiction. Tornano le avventure di Carlo Guerrieri (Claudio Amendola) e Malik Soprani (Miguel Gobbo Diaz) il primo poliziotto romano e sbrigativo, il secondo di origini africane, bello e ambizioso. La seconda stagione di “Nero a metà” al via con le riprese da Roma.
“Addio a Lello Radice “
Si spengono le luci, resta in sottofondo solo il brusio della città che torna a vivere dopo l’addio di questa mattina a Lello Radice. Castellammare ritorna ad essere Castellammare, anche se ha perso un pezzo della sua linfa vitale. Lello è nato sotto il segno dell’arte: in una città di attori, pittori, cantanti e poeti. In mezzo alla scena della città ha saputo imporre la sua presenza, facendo proprio il teatro di Viviani, Scarpetta, Eduardo e tanti altri, ma anche continua a leggere
Università degli Studi di Napoli Federico II Cinzia De Curtis e Marika Marroccu incontrano gli studenti
Cinzia De Curtis e Marika Marroccu incontrano gli studenti Modelli di mediazione e sviluppo per le professioni è il tema dell’incontro con Cinzia De Curtis e Marika Marroccu, responsabili dell’agenzia cinematografica e teatrale INTERMEDIA 86, che da oltre trenta anni cura le attività professionali di attori, registi, sceneggiatori, musicisti di fama nazionale e internazionale. L’appuntamento è per giovedì 16 maggio 2019 alle 11 nell’aula A3 del Dipartimento di Studi Umanistici, via Marina 33 Napoli “L’agenzia coordina le attività professionali nel continua a leggere