“ Peter Stein, nato nel 1937 a Berlino, è uno dei registi teatrali più importanti e innovativi del teatro contemporaneo.In questo dialogo con Gianluigi Fogacci per la prima volta si racconta, e racconta una vita straordinaria e intensa che attraversa il Novecento fino ai giorni nostri: il lavoro, il privato, la politica. L’infanzia durante la continua a leggere
Autore: Cinzia Giancola de Curtis
David di donatello 67 iniziano le votazioniI
Iniziano le votazioni per i David di Donatello .I nostri artisti:BENVENUTI IN CASA ESPOSITOAttore protagonista Giovanni ESPOSITO @giovanniesposito_ufficialeFINO AD ESSERE FELICIAttore non protagonista Gianfranco GALLO @gianfrancogalloofficialGOVERNANCE – IL PREZZO DEL POTERESceneggiatura originale Giampaolo G. RUGO @giampaolo.g.rugoI FRATELLI DE FILIPPOAttrice non protagonista Susy DEL GIUDICE @susydelgiudiceofficialIL CATTIVO POETAAttrice non protagonista Elena BUCCI @elenabucci1Querido FidelRegista esordiente Viviana continua a leggere
LA SPOSA Regia di Giacomo Campiotti
LA SPOSA Regia di Giacomo Campiotti in prima visione su Rai1 da domenica 16 gennaio Una giovane donna calabrese per garantire un futuro migliore alla sua famiglia decide di accettare il matrimonio per procura con un agricoltore vi-centino e trasferirsi al Nord. Siamo nell’Italia,degli anni ’60, anni di grandi cambiamenti e di trasformazioni sociali in continua a leggere
Intermedia augura buone feste!!!
Ho sentito dire come al cantare del gallo, gli spiriti vaganti nel mare, nel fuoco e nella terra, ritornano di gran lena ai loro nascondigli. Alcuni dicono che durante il Natale il gallo canti senza sosta, e per qusto motivo gli spiriti non posso girovagare, le notti sono salubri e le fate non possono fare continua a leggere
Franco Branciaroli porta in scena il mistero dell’amicizia
Che dire di uno spettacolo che ha come protagonisti Umberto Orsini e Franco Branciaroli, e in cui la regia, le scene e i costumi sono firmati da un certo Pier Luigi Pizzi? Che bisogna andare a vederlo, punto e basta. Tanto più che lo spettacolo in questione, ‘Pour un oui ou pour un non’ di continua a leggere
SITO IN AGGIORNAMENTO
Stiamo ripristinando il sito ufficiale . Il sito completo sarà disponibile nella versione aggiornata il più presto possibile,tenendo comunque in considerazione che le informazioni ricercate possono essere al momento assenti o incomplete poiché è stato danneggiato. Sono in aggiornamento le pagine di tutti gli attori , con nuovi servizi fotografici , immagini di repertorio , continua a leggere
Paese mio bello – L’Italia che cantava e canta Giulivo, Lamagna, Spagnuolo, Spinosi
Ci sono dischi da ascoltare e dischi da far propri. Paese mio bello appartiene a questi ultimi in quanto rappresenta un documento prezioso che racchiude un pezzo di inestimabile patrimonio musicale appartenente alla cultura e all’identità di Napoli, dell’Italia e non solo. È difficile pensarlo in quest’epoca balorda dove melodia e bel canto sono quasi considerati obsoleti, continua a leggere
Alexandra Celi produttrice : ERA LA PIÙ BELLA DI TUTTI NOI – Le molte vite di Veronica Lazar
Alexandra Celi racconta, in questo docu-film biografico, i molteplici aspetti della vita di sua madre – Veronica Lazar – che è stata attrice di teatro e di cinema, ebrea esule dalla Transilvania, moglie di Adolfo Celi, organizzatrice culturale, psicologa professionista, donna fiera e rivoluzionaria, scomparsa nel 2014. L’idea del documentario nasce dal ritrovamento di alcune continua a leggere
Giacomo Ciarrapico “Liberi tutti”sabato sera 9 maggio su Rai3
LIberi Tutti nel sabato sera di Rai3, la sitcom in onda dal 9 maggio Una commedia “metropolitana, raccontata con uno stile spettinato e moderno”. Liberi tutti è la prima serie originale di RaiPlay scritta e diretta da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo (noti per aver scritto Boris con Mattia Torre, scomparso nel 2019) con protagonisti continua a leggere
Ai nostri attori e amici
Ai nostri rappresentati e agli amici del mondo dello spettacolo Sappiamo che abbiamo a che fare con un livello di incertezza imprevista e inimmaginabile e per noi tutti , attori, colleghi, produttori ,casting, famiglie o amici, adattarsi a queste sfide impreviste nella nostra vita quotidiana a seguito della pandemia richiede livelli altissimi di pazienza, comprensione, continua a leggere