Massimo Cimaglia
Diplomato a Bologna presso l’Accademia Antoniana d’Arte Drammatica, lavora come attore diretto dai più importanti registi italiani. L’incontro con la scherma avviene durante la preparazione di uno spettacolo. Da quel momento, inizia a praticare la schema sportiva, sciabola, partecipando ai campionati italiani master e a un europeo. Dal 2013 è docente di scherma scenica presso l’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa. Tra i numerosi lavori teatrali ha partecipato anche alle seguenti produzioni: Riccardo III (2014) con Massimo Ranieri, regia di Massimo Ranieri Agamennone (2014), regia di Luca De Fusco con Elisabetta Pozzi, Massimo Venturiello, Mariano Rigillo. Edipo Re (2013), regia Daniele Salvo, con Daniele Pecci, Ugo Pagliai, Laura Marinoni – INDA La verità (2011), regia Maurizio Nichetti, con Massimo Dapporto I Promessi Sposi (2010), regia Michele Guardì La Rappresentazione della Passione (1998) con Piera degli Esposti Regia A. Calenda Otello (1999) con E. Pagni, M. Venturiello, Regia P. Gazzara Il figlio di Pulcinella (1999) con G. Glejieses, R. Bianchi, L. Lo Cascio, Regia R. Guicciardini La Rappresentazione della Passione (1998) con Piera degli Esposti Regia A. Calenda Ha interpretato, inoltre, numerose fiction e film per la televisione e per il cinema. È maestro di scherma scenica e interpretativa.
Altezza: 1.78
Capelli: Neri
Occhi: Neri
Lingue: Inglese, francese, tedesco
Dialetti: Pugliese, siciliano, romanesco
Skills: Scherma (M° Musumeci Greco), nuoto, calcio, pallavolo, equitazione, canto