Iniziate oggi le riprese dell’opera seconda del regista Roberto Capucci dal titolo “Mio fratello mia sorella” prodotta dalla Lotus Production – Leone film group. Il film sarà distribuito da Netflix in tutto il mondo ed il cast è composto da Alessandro Preziosi, Claudia Pandolfi, Ludovica Martino, Stella Egitto, Caterina Murino.
Giacomo Ciarrapico “Liberi tutti”sabato sera 9 maggio su Rai3
LIberi Tutti nel sabato sera di Rai3, la sitcom in onda dal 9 maggio Una commedia “metropolitana, raccontata con uno stile spettinato e moderno”. Liberi tutti è la prima serie originale di RaiPlay scritta e diretta da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo (noti per aver scritto Boris con Mattia Torre, scomparso nel 2019) con protagonisti Giorgio Tirabassi, Anita Caprioli, Thomas Trabacchi, Valeria Bilello, Caterina Guzzanti. Una coproduzione Rai Fiction – Italian International Film, prodotta da Fulvio e Paola Lucisano. Composta continua a leggere
Ai nostri attori e amici
Ai nostri rappresentati e agli amici del mondo dello spettacolo Sappiamo che abbiamo a che fare con un livello di incertezza imprevista e inimmaginabile e per noi tutti , attori, colleghi, produttori ,casting, famiglie o amici, adattarsi a queste sfide impreviste nella nostra vita quotidiana a seguito della pandemia richiede livelli altissimi di pazienza, comprensione, ottimismo e resilienza. Da parte di tutti noi della Intermedia , siamo grati per il vostro sostegno durante questo periodo e con voi anche noi continua a leggere
Enrico Lo Verso testimonial della campagna di Medici Senza Frontiere
Dove non ci sono cure puoi arrivare tu. Aiuta Medici Senza Frontiere a salvare la vita di migliaia di donne e bambini. Sabina Stilo parla della campagna di raccolta fondi sostenuta da Responsabilità Sociale Rai, “NATI IN EMERGENZA” di Medici Senza Frontiere. Ogni due minuti nel mondo i medici di MSF aiutano una donna a far nascere un bambino. Per queste donne e i loro figli, MSF lancia la campagna di raccolta fondi “Nati in emergenza”: fino al continua a leggere
Gianfranco Gallo al Teatro Augusteo
da mercoledì 12 febbraio a domenica 16 febbraio 2020 TEATRO AUGUSTEO LO ZIO DEL MEDICO DEI PAZZI di Gianfranco Gallo, liberamente ispirato a E. Scarpetta, W. Jacoby e C. Laufs con Gianfranco Gallo e Antonella Stefanucci, Mario Brancaccio, Antonella Prisco, Bianca Gallo Dopo il successo di Comicissimi Fratelli, Gianfranco Gallo torna a calcare le scene teatrali col suo stile originale, che rinnova la tradizione nel segno del divertimento e del rispetto del grande repertorio comico napoletano. Scarpetta nel 1908 scrisse continua a leggere
Dario Rea da stasera fino al 19 gennaio in scena al Teatro Sannazaro in POCHOS
Dario Rea in scena al Teatro Sannazaro di Napoli da stasera fino al 19 gennaio 2020 nello spettacolo “POCHOS” scritto e diretto da Benedetto Sicca. Sette anni fa, un giovane napoletano omosessuale lanciò un post su una chat di appuntamenti gay con l’ invito a giocare una partita di calcetto. Arrivarono le prime adesioni e nel giro continua a leggere
Gennaro Di Colandrea, Valentina Elia e Rocco Giordano ne “L’immortale” di Marco D’Amore – al cinema dal 5 dicembre 2019
Gennaro Di Colandrea, Valentina Elia e Rocco Giordano ne “L’IMMORTALE” diretto da Marco D’Amore dal 5 dicembre al cinema. L’appuntamento al cinema è a partire dal 5 dicembre 2019. Uscirà quel giorno il film “L’Immortale”, di e con Marco D’Amore, del quale è stato diffuso in queste ore il trailer. Si tratterà di un film in cui saranno raccontati gli anni di formazione del protagonista della serie Sky Gomorra: “Ciro Di Marzio è il male assoluto, il gesto efferato, la violenza ingiustificabile – continua a leggere
Matteo Francomano nello spettacolo “Un borghese piccolo piccolo” con Massimo Dapporto
Matteo Francomano sarà in scena al fianco di Massimo Dapporto nello spettacolo “Un borghese piccolo piccolo” diretto da Fabrizio Coniglio. Sarà in scena al Teatro Sannazaro di Napoli dal 6 all’8 dicembre e al Teatro Duse di Bologna dal 13 al 15 dicembre 2019. “Un borghese piccolo piccolo” è un romanzo straordinario di Vincenzo Cerami da cui è stato tratto, in un secondo tempo, il capolavoro cinematografico di Monicelli. Il romanzo, che diverge dal film in alcuni nodi narrativi essenziali, è un ritratto di agghiacciante attualità. La peculiarità continua a leggere
Patrizia Di Martino in scena al Teatro Mercadante dal 27 novembre all’8 dicembre ne “La Panne”
Patrizia Di Martino in scena al Teatro Mercadante dal 27 novembre all’8 dicembre ne “La Panne” di Friedrich Dürrenmatt LA PANNE di Friedrich Dürrenmatt traduzione Eugenio Bernardi adattamento e regia Alessandro Maggi con Nando Paone, Vittorio Ciorcalo, Patrizia Di Martino, Stefano Jotti, Alberto Fasoli, Giacinto Palmarini scene e costumi Marta Crisolini Malatesta disegno luci Gigi Saccomandi installazioni video Alessandro Papa produzione Teatro Stabile Napoli – Teatro Nazionale Composto nel 1956 da Friedrich Dürrenmatt, geniale autore svizzero del secolo scorso, e adattato per un radiodramma nel continua a leggere