Paese mio bello – L’Italia che cantava e canta Giulivo, Lamagna, Spagnuolo, Spinosi

Ci sono dischi da ascoltare e dischi da far propri. Paese mio bello appartiene a questi ultimi in quanto rappresenta un documento prezioso che racchiude un pezzo di inestimabile patrimonio musicale appartenente alla cultura e all’identità di Napoli, dell’Italia e non solo. È difficile pensarlo in quest’epoca balorda dove melodia e bel canto sono quasi considerati obsoleti, roba da antiquariato o, peggio, qualcosa di cui sembra non esserci alcuna memoria. Paladini della migliore tradizione napoletana, il quartetto formato da Lello Giulivo, Gianni Lamagna, Anna Spagnuolo e Patrizia continua a leggere

Alexandra Celi produttrice : ERA LA PIÙ BELLA DI TUTTI NOI – Le molte vite di Veronica Lazar

Alexandra Celi racconta, in questo docu-film biografico, i molteplici aspetti della vita di sua madre – Veronica Lazar – che è stata attrice di teatro e di cinema, ebrea esule dalla Transilvania, moglie di Adolfo Celi, organizzatrice culturale, psicologa professionista, donna fiera e rivoluzionaria, scomparsa nel 2014. L’idea del documentario nasce dal ritrovamento di alcune lettere trovate per caso, che Veronica ha lasciato ai suoi figli prima di morire. La narrazione si alterna a filmati amatoriali di famiglia, foto d’epoca continua a leggere

Matteo Francomano in scena il 16 ottobre 2020 con lo spettacolo La fiaba urbana di Oblìo De Serto

Il 16 ottobre 2020 alle ore 21,00 Matteo Francomano debutterà come autore/performer presso la Chiesa si S. Maria dello Spasimo nell’ambito della rassegna “Parola a Palermo”  promossa dal Comune di Palermo e dal Teatro Biondo, con lo spettacolo La fiaba urbana di Oblìo De Serto; lo spettacolo, tratto da un racconto originale di Matteo Francomano mai messo in scena, è una mise-en-éspace organizzata da Arci Tavola Tonda, orientata con unico atto scenico a valorizzare la multisensorialità performativa con interventi musicali e di continua a leggere

Mare Fuori regia di Carmine Elia dal 23 settembre in onda su Rai2

Mare Fuori regia di Carmine Elia dal 23 settembre in onda su Rai2 con  in o.a. Margherita Di Rauso, Sergio Leone, Peppe Miale, Fabio Palliola, Gianluca Pugliese, Arturo Scognamiglio e Giorgia Senesi.   L’IPM (Istituto di Pena Minorile) di Napoli ospita i ragazzi che sbagliano. C’è chi sbaglia senza volerlo, chi sbaglia con premeditazione e chi pensa che lo sbaglio sia farsi arrestare e non quello di commettere il crimine. Quando si è adolescenti, il confine tra bene e male continua a leggere

Iniziate oggi le riprese del film “Mio fratello mia sorella” del regista Roberto Capucci

Iniziate oggi le riprese dell’opera seconda del regista Roberto Capucci dal titolo “Mio fratello mia sorella” prodotta dalla Lotus Production – Leone film group. Il film sarà distribuito da Netflix in tutto il mondo ed il cast è composto da Alessandro Preziosi, Claudia Pandolfi, Ludovica Martino, Stella Egitto, Caterina Murino.

Giacomo Ciarrapico “Liberi tutti”sabato sera 9 maggio su Rai3

LIberi Tutti nel sabato sera di Rai3, la sitcom in onda dal 9 maggio   Una commedia “metropolitana, raccontata con uno stile spettinato e moderno”. Liberi tutti è la prima serie originale di RaiPlay scritta e diretta da Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo (noti per aver scritto Boris con Mattia Torre, scomparso nel 2019) con protagonisti Giorgio Tirabassi, Anita Caprioli, Thomas Trabacchi, Valeria Bilello, Caterina Guzzanti.   Una coproduzione Rai Fiction – Italian International Film, prodotta da Fulvio e Paola Lucisano. Composta continua a leggere

Ai nostri attori e amici

Ai nostri rappresentati e agli amici del mondo dello spettacolo Sappiamo che abbiamo a che fare con un livello di incertezza imprevista e inimmaginabile e per noi tutti , attori, colleghi, produttori ,casting,  famiglie o amici, adattarsi a queste sfide impreviste nella nostra vita quotidiana a seguito della pandemia richiede livelli altissimi di pazienza, comprensione, ottimismo e resilienza. Da parte di tutti noi della Intermedia , siamo grati per il vostro sostegno durante questo periodo e con voi anche noi continua a leggere

Enrico Lo Verso testimonial della campagna di Medici Senza Frontiere

    Dove non ci sono cure puoi arrivare tu. Aiuta Medici Senza Frontiere a salvare la vita di migliaia di donne e bambini. Sabina Stilo parla della campagna di raccolta fondi sostenuta da Responsabilità Sociale Rai, “NATI IN EMERGENZA” di Medici Senza Frontiere. Ogni due minuti nel mondo i medici di MSF aiutano una donna a far nascere un bambino. Per queste donne e i loro figli, MSF lancia la campagna di raccolta fondi “Nati in emergenza”: fino al continua a leggere

Gianfranco Gallo al Teatro Augusteo

da mercoledì 12 febbraio a domenica 16 febbraio 2020  TEATRO AUGUSTEO   LO ZIO DEL MEDICO DEI PAZZI di Gianfranco Gallo, liberamente ispirato a E. Scarpetta, W. Jacoby e C. Laufs con Gianfranco Gallo e Antonella Stefanucci, Mario Brancaccio, Antonella Prisco, Bianca Gallo Dopo il successo di Comicissimi Fratelli, Gianfranco Gallo torna a calcare le scene teatrali col suo stile originale, che rinnova la tradizione nel segno del divertimento e del rispetto del grande repertorio comico napoletano. Scarpetta nel 1908 scrisse continua a leggere