Michele Botrugno sul set della seconda stagione di “Nero a metà” diretto da Marco Pontecorvo, prodotto da Cattleya per RaiFiction. Tornano le avventure di Carlo Guerrieri (Claudio Amendola) e Malik Soprani (Miguel Gobbo Diaz) il primo poliziotto romano e sbrigativo, il secondo di origini africane, bello e ambizioso. La seconda stagione di “Nero a metà” al via con le riprese da Roma.
Tag: Intermedia 86
Nathan Macchioni nella serie Netflix “La Luna Nera “
Nathan Macchioni nella serie La Luna Nera. Serie tv italiana tra le novità annunciate da Netflix . Prodotta da Fandango è diretta da Francesca Comencini , Susanna Nicchiarelli e Paola Randi . Ambientata nel XVII secolo, Scenario di grandi cambiamenti, arena dell’ultima estrema lotta tra scienza e magia, Le riprese tra Roma, la provincia di Viterbo, tra Selva Del Lamone e Montecalvello Circa 16 settimane di lavorazione . L’uscita è prevista nel 2020.
Gennaro Di Colandrea in IL PAESE DI CUCCAGNA dal 28 febbraio al 10 marzo al Teatro San Ferdinando di Napoli
GENNARO DI COLANDREA sarà in scena dal 28 febbraio al 10 marzo al Teatro San Ferdinando di Napoli nello spettacolo IL PAESE DELLA CUCCAGNA da Matilde Serao – adattamento e regia Paolo Coletta. Uscito prima a puntate su “Il Mattino” e quindi in volume nel 1891, Il paese di cuccagna è un grande affresco del capoluogo campano, immortalato alla fine dell’’800, con cui Matilde Serao continua e completa il percorso iniziato con Il ventre di Napoli e proseguito con Terno secco. Al centro dell’opera c’è Napoli, la sua gente e il gioco del Lotto. continua a leggere
Marcello Romolo nel film di Gianluca Jodice “Il cattivo Poeta”
«Il cattivo poeta» è un film prodotto da AscentFilm per la regia di Gianluca Jodice. E’ ambientato negli ultimi anni di vita del grande poeta Gabriele d’Annunzio . Sergio Castellitto nei panni di d’Annunzio Marcello Romolo interpreta il politico Giuseppe Cobolli_Gigli Ministro dei Lavori Pubblici nel Governo Mussolini, sovrintendente alle grandi opere svolte nelle colonie italiane. Nel cast anche Tommaso Ragno, Fausto Russo Alesi, Massimiliano Rossi, Clotilde Courau, Pier Giorgio Bellocchio, Elena Bucci e Lidiya Liberman.
Elena Bucci nel film “Il cattivo Poeta”di Gianluca Jodice
«Il cattivo poeta» è un film prodotto da AscentFilm per la regia di Gianluca Jodice. E’ ambientato negli ultimi anni di vita del grande poeta Gabriele d’Annunzio . Sergio Castellitto nei panni di d’Annunzio Elena Bucci interpreta Luisa Baccara una pianista eccezionale, che già famosa lasciò la sua brillante carriera per seguire il Vate prima nella avventura di Buccari e in seguito nell’esilio a Gradone sino alla morte di D’Annunzio. Nel cast anche Tommaso Ragno, Fausto Russo Alesi, Massimiliano Rossi, continua a leggere
Domani è un altro giorno arriva al cinema dal 28 febbraio
«Domani è un altro giorno», remake di «Truman» (film con Javier Camara e Ricardo Darín) scritta dal nostro Giacomo Ciarrapico con Luca Vendruscolo , costruita addosso a un’altra coppia, Marco Giallini (Giuliano, estroverso e sfrontato, di professione attore) e Valerio Mastandrea (Tommaso, ingegnere in Canada, un tipo riservato), chiamati a prestare volto, parole e silenzi al racconto di un’amicizia disincantata e assoluta. Prodotto da Baires di Maurizio e Manuel Tedesco con Medusa Un vero amico è chi non chiede mai nulla in continua a leggere
Flavio Albanese La compagnia del Sole a Roma
La compagnia del Sole arriva a Roma DIECI GIORNI E DUE SPETTACOLI NELLA CAPITALE. Dall’ 1 al 3 febbraio al Teatro Biblioteca Quarticciolo e dal 5 al 10 febbraio al Teatro Eliseo. LOVE & MONEY_Dennis Kelly/Compagnia del Sole IL CODICE DEL VOLO
Addio al nostro Paolo Paoloni
Paolo Paoloni Ci ha lasciato oggi un grande amico, una persona brillante, colta, elegante, forte, amabile. Attore apprezzato in cinema e teatro e regista teatrale. Scoperto da Luciano Salce, ha dato corpo e voce ad uno dei personaggi più famosi inventati da Paolo Villaggio, Il Mega Direttore Galattico di “Fantozzi”. La sua ultima interpretazione in “Bendetta follia” con Carlo Verdone. La nostra è stata una collaborazione artistica di oltre trent’anni ma ci mancherà l’amico che abbiamo amato tanto.
Davide Cirri e Francesco Marino dall’8 al 20 gennaio al Teatro Bellini di Napoli in “Elvira” diretti da Toni Servillo
Davide Cirri e Francesco Marino dall’8 al 20 gennaio al Teatro Bellini di Napoli in “Elvira” diretti da Toni Servillo Dopo una lunga tournée internazionale torna al Teatro Bellini Elvira, la creazione con cui Toni Servillo ha coraggiosamente portato in scena alcune delle lezioni di teatro di Louis Jouvet. «Elvira porta il pubblico all’interno di un teatro chiuso, quasi a spiare tra platea e proscenio – spiega lo stesso Toni Servillo – con un maestro e un’allieva davanti a un sipario tagliafuoco continua a leggere
Matteo Francomano dal 9 al 20 gennaio al Teatro Franco Parenti di Milano nello spettacolo “Un borghese piccolo piccolo”
Matteo Francomano dal 9 al 20 gennaio al Teatro Franco Parenti in “UN BORGHESE PICCOLO PICCOLO” diretto da Fabrizio Coniglio. Un uomo mite travolto da fatti tragici si trasforma in uno spietato carnefice. Una storia di feroce attualità. All’inizio della storia c’è un bellissimo romanzo, scritto con consapevole amarezza e straordinaria lucidità da Vincenzo Cerami. Poi fu un film, diretto magistralmente da Mario Monicelli. Ma è la prima volta che una storia emblematica come quella del Borghese piccolo piccolo arriva in teatro. Merito continua a leggere