Carola Moccia _La Niña

Nata nel 1991, Carola Moccia è una delle rivelazioni assolute della musica contemporanea. Definita come l’ibrido perfetto fra Rosalía e Teresa De Sio, la giovane cantautrice è anche polistrumentista e usa strumenti ricercati come tamburi, chitarre del Seicento e una cetra. Con riferimenti musicali che spaziano da Fka twigs, Doja Cat e i conterranei Roberto Murolo e Gilda Mignonette, La Niña canta in napoletano, talvolta in inglese e in italiano. E oscilla tra sonorità contemporanee, Mozart, riferimenti alla pittura barocca e filosofia. Non a caso si è laureata proprio in questa disciplina all’università Federico II di Napoli con una tesi sulla filosofa andalusa Maria Zambrano.

Dopo alcuni singoli di successo come Croce, Nunn’ o voglio sape’, Na cosa sola e il feat con Gemitaiz Lassame Sta’, lo scorso marzo ha pubblicato il disco d’esordio, Vanitas. Composto da dieci canzoni che raccontano sogni e dolori generate dalle profondità dei suoi ricordi e dall’abisso che precede l’elaborazione del trauma. Al suo esordio come attrice in La voce che hai dentro, Carola interpreta con sensibilità il personaggio di Regina, giovane cantante cresciuta nei Bassi di Napoli e in un mondo macho dove ha imparato a farsi rispettare a suon di barre trap. E dietro una maschera da dura. (da iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA _settembre 2023 Elsa Ungari  )


Per tutto quanto concerne discografia e concerti  contattare il management  musicale 

                                                                inviare una mail ai seguenti indirizzi:

germano@kadmonia.com

giulio@kadmonia.com

booking@otrlive.it


 


 

        RAIPLAY _RAUL

Categorie: ,

Descrizione

 

LA NIÑA – Figlia d’ ‘a Tempesta Ascolta “Figlia d’ ‘a Tempesta” qui:

https://LANINA.lnk.to/figliadatempestaID

Pre-ordina Furèsta qui: https://lanina.lnk.to/furesta Segui La Niña:   / laninadelsud     / laninadelsud   directed by Alfredo Maddaluno written by Alfredo Maddaluno & LA NIÑA Dop Peppe De Muro Assistant Antonio De Muro Assistant Teo Di Biase Drone Operator Federico Sorrentino Stylist Damiano Riccio Production Director Federica Barletta Makeup Federica Di Bernardo Editing & color Alfredo Maddaluno Facilities Amedeo Santomassimo Choir Francesca Del Duca, Lydia Palumbo Dancer Eleonora Greco Choreographer Nyko Piscopo Thanks Matese Adventures Dancer wears Oh Carla Music credits

FIGLIA D’’A TEMPESTA written and composed by LA NIÑA e Alfredo Maddaluno Produced and mixed by Alfredo Maddaluno mastered by Giovanni Roma at L’Arte dei Rumori Studio (Napoli)

LYRICS

Pecchè so’ nata femmena, pecchè so’ nata Ce sta chi me vo’ prena, chi me vo’ ‘nzurata So’ figlia d’a tempesta e nun me ponn’ ‘ncatenà faciteme passà, faciteme passà 90 fa’ ‘a paur’, 38 ‘e mazzat’ A bott ‘e manganiell’ ‘a musica è cagnat’ vattimm’ cu’ ‘e tambur, mò facimmele sentì chi nun vuleva sèntere mo ‘e rrecchie adda arapi’ ‘sta femmena ‘e niente mò vo’ tutt’ cos’ mò vo’ tutt’ cos’ e ten’ n’arraggia ca’ nunn’ arreposa ca’ nunn’ arreposa ha dato la vita e ce l’anno luata ‘nu milion’ ‘e vote vestuta ‘a puttana e vestuta da sposa Femmena ‘e nie’, femmena ‘e nie’ Femmena ‘e niente Paura ‘e nie’, paura ‘e nie’ Paura ‘e niente Pe tutte ‘e ferite ca’ ce’ ate lassat’ Pe’ tutte ‘e bucie ca’ ce’ ate cuntate Pe’ ‘sti curtellate ca’ ce’ amm’ pigliat’ Pe’ tutte ‘e prumesse mancat’ ‘E suonn’ ca’ v’at arrubbate Pe’ ‘e sore ca’ ce’ ate luat’ ca’ nun so’ turnat’ nun l’amm scurdat’, nun l’amm scurdat’ ‘sta femmena ‘e niente mò vo’ tutt’ cos’ mò vo’ tutt’ cos’ e ten’ n’arraggia ca’ nunn’ arreposa ca’ nunn’ arreposa ha dato la vita e ce l’anno luata ‘nu milion’ ‘e vote vestuta ‘a puttana e vestuta da sposa Femmena ‘e nie’, femmena ‘e nie’ Femmena ‘e niente Paura ‘e nie’, paura ‘e nie’ Paura ‘e niente ‘sta femmena ‘e niente mò vo’ tutt’ cos’ mò vo’ tutt’ cos’ e ten’ n’arraggia ca’ nunn’ arreposa ca’ nunn’ arreposa ha dato la vita e ce l’anno luata ‘nu milion’ ‘e vote vestuta ‘a puttana e vestuta da sposa