Marco Celli sarà in scena al Teatro Vascello dal 27 al 31 marzo nello spettacolo “Abitare la battaglia, conseguenze del Macbeth” regia di Pierpaolo Sepe.
dal 27 al 31 marzo 2019 dal martedì al sabato h 21 – domenica h 18 (teatro)
La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello Roma
ABITARE LA BATTAGLIA
(CONSEGUENZE DEL MACBETH)
regia Pierpaolo Sepe
con Federico Antonello, Marco Celli, Paolo Faroni, Noemi Francesca, Biagio Musella Vincenzo Paolicelli, Alessandro Ienz
collaboratrice alla drammaturgia Elettra Capuano
movimenti di scena Valia La Rocca
costumi Clelia Catalano
luci Marco Ghidelli
elementi di scena Cristina Gasparrini
assistente scene Clelia Catalano
Gli attori sulla scena verranno chiamati a un forte dispendio fisico, a un affanno del corpo teso a sottolineare che, pur sapendo che la vita si risolve in un passaggio fugace, l’uomo si opera per segnare il suo tempo, per incidere il suo nome da qualche parte: da qui l’ambizione, il desiderio di immortalità che il potere sembra concedere, la sete di avere di più di quel che si ha nell’illusione che questo migliori l’esito della recita oscura.
Tutto questo affanno e desiderio si incarna nelle streghe, che raccontano la parte profonda di questo moto interiore e che, nello spettacolo, si moltiplicano in più Macbeth e Lady Macbeth per ricordare che nessuno è esente da questa pulsione e che tutti possiamo diventare o l’uno o l’altra. La moltiplicazione coinvolge quindi anche il pubblico: così come tutti gli attori possono tramutarsi in questi alfieri del male, così lo spettatore è costretto, dalle streghe, a chiedersi: “E Io? Non abito forse anche io la battaglia?”