Il 16 ottobre 2020 alle ore 21,00 Matteo Francomano debutterà come autore/performer presso la Chiesa si S. Maria dello Spasimo nell’ambito della rassegna “Parola a Palermo” promossa dal Comune di Palermo e dal Teatro Biondo, con lo spettacolo La fiaba urbana di Oblìo De Serto; lo spettacolo, tratto da un racconto originale di Matteo Francomano mai messo continua a leggere
Autore: marika
Mare Fuori regia di Carmine Elia dal 23 settembre in onda su Rai2
Mare Fuori regia di Carmine Elia dal 23 settembre in onda su Rai2 con in o.a. Margherita Di Rauso, Sergio Leone, Peppe Miale, Fabio Palliola, Gianluca Pugliese, Arturo Scognamiglio e Giorgia Senesi. L’IPM (Istituto di Pena Minorile) di Napoli ospita i ragazzi che sbagliano. C’è chi sbaglia senza volerlo, chi sbaglia con premeditazione e continua a leggere
Iniziate oggi le riprese del film “Mio fratello mia sorella” del regista Roberto Capucci
Iniziate oggi le riprese dell’opera seconda del regista Roberto Capucci dal titolo “Mio fratello mia sorella” prodotta dalla Lotus Production – Leone film group. Il film sarà distribuito da Netflix in tutto il mondo ed il cast è composto da Alessandro Preziosi, Claudia Pandolfi, Ludovica Martino, Stella Egitto, Caterina Murino.
Dario Rea da stasera fino al 19 gennaio in scena al Teatro Sannazaro in POCHOS
Dario Rea in scena al Teatro Sannazaro di Napoli da stasera fino al 19 gennaio 2020 nello spettacolo “POCHOS” scritto e diretto da Benedetto Sicca. Sette anni fa, un giovane napoletano omosessuale continua a leggere
Gennaro Di Colandrea, Valentina Elia e Rocco Giordano ne “L’immortale” di Marco D’Amore – al cinema dal 5 dicembre 2019
Gennaro Di Colandrea, Valentina Elia e Rocco Giordano ne “L’IMMORTALE” diretto da Marco D’Amore dal 5 dicembre al cinema. L’appuntamento al cinema è a partire dal 5 dicembre 2019. Uscirà quel giorno il film “L’Immortale”, di e con Marco D’Amore, del quale è stato diffuso in queste ore il trailer. Si tratterà di un film in cui saranno continua a leggere
Matteo Francomano nello spettacolo “Un borghese piccolo piccolo” con Massimo Dapporto
Matteo Francomano sarà in scena al fianco di Massimo Dapporto nello spettacolo “Un borghese piccolo piccolo” diretto da Fabrizio Coniglio. Sarà in scena al Teatro Sannazaro di Napoli dal 6 all’8 dicembre e al Teatro Duse di Bologna dal 13 al 15 dicembre 2019. “Un borghese piccolo piccolo” è un romanzo straordinario di Vincenzo Cerami da cui è stato tratto, in un secondo continua a leggere
Patrizia Di Martino in scena al Teatro Mercadante dal 27 novembre all’8 dicembre ne “La Panne”
Patrizia Di Martino in scena al Teatro Mercadante dal 27 novembre all’8 dicembre ne “La Panne” di Friedrich Dürrenmatt LA PANNE di Friedrich Dürrenmatt traduzione Eugenio Bernardi adattamento e regia Alessandro Maggi con Nando Paone, Vittorio Ciorcalo, Patrizia Di Martino, Stefano Jotti, Alberto Fasoli, Giacinto Palmarini scene e costumi Marta Crisolini Malatesta disegno luci Gigi Saccomandi installazioni video Alessandro Papa produzione Teatro continua a leggere
“Polvere” al Teatro Biblioteca Quarticciolo il 22 e 23 novembre 2019 in scena Pierfrancesco Nacca e Claudio Spadaro
“Polvere” al Teatro Biblioteca Quarticciolo il 22 e 23 novembre 2019 in scena Pierfrancesco Nacca e Claudio Spadaro Compagnia Cesare Giulio Viola Polvere di Pierfrancesco Nacca con Andrea Lintozzi, Claudio Spadaro, Marina Lupo e Pierfrancesco Nacca scene Alessandro Chiti | musiche Marco Bruno | graphic supervisor Paolo Passarelli regia Giulia Paoletti È il pretesto per raccontare dal punto di vista di una famiglia tarantina, continua a leggere
Gennaro Di Colandrea in concorso a Venezia con “Il sindaco del rione sanità” di Mario Martone
Gennaro Di Colandrea in concorso alla 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con “Il sindaco del rione sanità” diretto da Mario Martone, prodotto da Indigo Film e Rai Cinema. Mario Martone porta al cinema Il sindaco del rione Sanità di Eduardo De Filippo con un film di forte attualità, capace di raccontare l’eterna lotta continua a leggere
Fabrizio Matteini dal 29 maggio all’8 giugno 2019 al Teatro della Corte di Genova in “Bashir Lazhar”
Fabrizio Matteini dal 29 maggio all’8 giugno 2019 al Teatro della Corte di Genova / Teatro Nazionale di Genova in “Bashir Lazhar” di Evelyne de la Chenaliere. Un testo aspro e convincente, un racconto capace di affondare come una lama affilata dentro le contraddizioni del benessere occidentale: questo è Bashir Lazhar, testo scritto nel 2002 ma che nulla ha continua a leggere